pargol 04-gigapixel-art-scale-2_00x copia
pargol 04-gigapixel-art-scale-2_00
 

Programma GOL Avviso 6/2025

L’Avviso si pone l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presenta no particolari situazioni di
svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

Garanzia Occupabilità Lavoratori è rivolto a:

• Percettori di sostegno al reddito per disoccupazione involontaria (NASPI e DIS-COLL);
• Percettori di Reddito di Cittadinanza;
• Percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
• Lavoratori impegnati in attività socialmente utili (ASU) solo per i percorsi formativi di upskilling.

Compila il form e sarai
ricontattato entro 48 ore.

Articolazione Progettuale

Il Programma GOL si articola in tre Percorsi:

Percorso "Reinserimento occupazionale"

01
  • Percorso modulare per un totale di 40 ore formative, è rivolto a beneficiari Work ready, ossia più vicini al mercato del lavoro;

Percorso “Upskilling”

02
  • Percorso modulare per un totale di 80 ore formative, è rivolto a beneficiari meno vicini al mercato del lavoro rispetto a quelli definiti Work ready, ma comunque con competenze che, con gli opportuni interventi di aggiornamento, sono spendibili nel mercato del lavoro;

Percorso "RESKILLING"

03
  • Percorso modulare per un totale di 250 ore formative,(di cui obbligatorie 40 ore formative per acquisizione di competenze tecnico professionali e relative 90 ore per attività di stage/tirocinio curriculare) è rivolto a beneficiari distanti dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dallo stesso.

Destinatari dei percorsi

  • - Disoccupati, inoccupati e persone in cerca di lavoro - Beneficiari di NASPI, DIS-COLL, ADI, SFL - Donne, giovani NEET, Over 55 - Persone con disabilità - Cittadini stranieri regolarmente soggiornanti - Lavoratori fragili o a rischio disoccupazione

AVVISO

06
  • Nuovi corsi gratuiti con stage Durata: 250 ore totali, di cui 90 ore di stage in azienda. Indennità di frequenza: € 3,50 per ogni ora di presenza. Percorsi su misura (101, 102, 103) assegnati dal CPI

Addetto Amministrativo Segretariale
 

DESTINATARI
  • PERCETTORI DI NASPI E DIS-COLL
  • PERCETTORI REDDITO DI CITTADINANZA
  • LAVORATORI IMPEGNATI IN ATTIVITA’ SOCIALMENTE UTILI ( ASU )

CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA
  • Standard completo ICDL (livello EQF 3)

LAddetto Amministrativo Segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l’esterno.

IL CORSO SI ARTICOLA IN 250 ORE DI CUI 90 ORE DI STAGE.

  • Organizzare e gestire l’agenda degli appuntamenti dell’ufficio
  • Utilizzo dei dispositivi di Ufficio quali PC, fax, centralini, ecc.
  • Utilizzare i principali software d’ufficio, Word, Excel, Power Point
  • Comprenda i concetti relativi alla sicurezza informatica
  • Sia consapevole del valore delle informazioni e di come proteggere i propri dati (backup)
  • Conosca le principali regole per utilizzare in modo sicuro il web (navigazione, social network)
  • Utilizzare i principali software di navigazione Internet e Posta elettronica.
  • Utilizzare i servizi di Online Collaboration
  • Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza
  • Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata
  • Gestione documentale e Dematerializzazione
  • Leggere e scrivere documentazioni d’ufficio in lingua inglese.
  • Principi di organizzazione
  • Tecniche di comunicazione
  • Redigere documenti di vendita e di acquisto
  • Redigere documenti amministrativi
  • Saper organizzare Riunioni ed eventi Conoscenze
  • Gestire e archiviare la corrispondenza in arrivo e in uscita
  • Approntare strumenti, attrezzature e macchinari d’ufficio/di lavoro e monitorarne il funzionamento
  • Predisporre e curare gli spazi di lavoro
  • Utilizzare le tecnologie e la strumentazione disponibile per la comunicazione interna
  • Redigere, registrare e archiviare documenti amministrativo-contabili
  • Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro
  • Norme sulla Sicurezza del lavoro
  • Contrattualistica del lavoro, previdenza e assicurazione
LEGGI IL PROGRAMMA CHIUDI PROGRAMMA

Candidati compilando il modulo di
pre-iscrizione e verrai ricontattato.

ICDL Full Standard
 

Il percorso di certificazione ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.

SI COMPONE DI 7 ESAMI:
  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Spreadsheets
  • Word Processing
  • IT-Security
  • Online Collaboration
  • Presentation

IL CORSO SI ARTICOLA IN 100 ORE.

I lavoratori impegnati negli Asu (Attività socialmente utili) potranno accedere ai corsi, ma soltanto a quelli di upskilling (diretti cioè a espandere le conoscenze o acquisire nuove competenze nello stesso campo di lavoro in cui si è già impegnati). Parliamo dunque di corsi da cento ore di Tecnologie informatiche e Competenze digitali trasversali.

Candidati compilando il modulo di
pre-iscrizione e verrai ricontattato.